25/08/2025
Negli ultimi tempi, si è usata molto la parola esperienze, cucina esponenziale ecc. In effetti in un’epoca in cui si dà grande spazio alle emozioni e all’intrattenimento, il mangiare è un atto che coinvolge tutti i sensi. Questo è notevolmente amplificato in una cerimonia wedding in cui s’incrociano tutti ma proprio tutti i sensi umani e oltre.
1) Vista: la scenografia non deve essere solo bella ma deve ispirare l’effetto wow, in un intreccio di elementi che parlano tanto dei festeggiati, dei loro gusti, della loro storia.
2)Gusto: si è italiani, mangiare è parte della nostra cultura. E alla fine della festa, oltre all’abito della sposa, si ricorderà come si è mangiato!
3) Tatto. Morbidezze di tovagliati, sete di bomboniere, “croccantezza” di buffet monoporzione, ruvidezza di carte segna posto, morbidezza di pan di spagna ecc E abbracci tra persone amate, ovviamente
4) Olfatto: profumi di fiori in chiesa o nelle location immerse nella natura, sentori nei calici colmi di vino, profumi di piatti appena cucinati.
5) Udito: gli applausi alla coppia, le risate tra amici, la musica di sottofondo e il ritmo frenetico del ballo a festa inoltrata.
Per armonizzare tutte queste esperienze, noi di Albatros ristorazione ci affidiamo alla sinergia dei numerosi professionisti presenti nel nostro staff. Manager dell’evento, cuochi, sommelier, bartender, allestitori, operai esperti di illuminazione, refrigerazione, trasporti e tutta la complessa logistica necessaria in una festa.
Insomma, ogni grande cerimonia vede la cooperazione di numerosi attori capaci di che preparare piatti e cocktail live per soddisfare i gusti personali, rendere unico ogni assaggio, proporre abbinamenti e creare momenti d’intrattenimento: esperienze, appunto.